Continuando il nostro viaggio tra i monumenti e le bellezze della nostra Catania,scendendo da via G.Garibaldi e appena entrati in Piazza Duomo,sul lato sud e di fronte palazzo degli Elefanti,si può ammirare la fontana dell’Amenano.
Essa fu costruita nel 1867 ad opera dello scultore napoletano Tito Angelini che utilizzò marmo di Carrara;essa rappresenta il fiume Amenano mediante un giovane che tiene in mano una cornucopia da cui fuoriesce dell’acqua che va a finire in una vasca dal bordo bombato.
Nel tracimare dalla vasca,l’acqua produce un particolare effetto dando la sensazione di un lenzuolo da cui la nota espressione”acqua a linzolu”con cui i Catanesi indicano la fontana e il luogo dove si trova.
In ultimo, l’acqua finisce il suo percorso cadendo nel sottostante fiume che scorre a circa due metri sotto la piazza .
G.Coco
